“Cammina come se fossi una prima ballerina” è un esercizio proposto da una psicoterapeuta durante un incontro di rilassamento muscolare con esercizi di danzaterapia.
Un incontro in cui al centro è stato posto il corpo.
La dimesione corporea spesso è dimenticata a favore della sfera mentale. Così ci si trova a rimuginare e preoccuparsi e, quando l’ansia cresce, il corpo somaticamente ce lo comunica, solo allora il corporeo prepotentemente torna in primo piano.
Saggiamente gli antichi insegnavano “Mens sana in corpore sano” e viceversa diremmo oggi noi, poichè dare il giusto peso al benessere del corpo aiuta anche la mente.
Durante l’incontro, alcune persone, che durante il circle time iniziale avevano anche raccontato dei vissuti di tristezza, dimostravano un certo livello depressivo anche nel corpo, camminando con la testa bassa, lo sguardo a terra e le spalle chine.
In quel momento è venuta la propsota della conduttrice del gruppo.
“Camminate come se foste delle prime ballerine, pronti? Via!” Tra il serio e il faceto ciascuno ha iniziato a farlo.
Ecco che le spalle si sono alzate, lo sguardo era rivolto di fronte a sè, la testa alta, l’incedere elegante e sicuro.
Oltre all’atteggiamento fisico, oltrepassato un primo momento di ilarità, ha fatto seguito l’atteggiamento mentale, riportando tutti i partecipanti di sentirsi meglio, di percepirsi più positivamente.
I partecipanti sono stati invitati a ripetere l’esercizio del “cammina come se fossi una prima ballerina” almeno due volte al giorno per una settimana.
I feedback durante l’incontro successivo sono stati davvero positivi. A quanto pare questo semplice “esperimento” ha dimostrato come ad un atteggiamento fisico mutato possa far seguito un mutamento nell’atteggiamento mentale.