Movimento psicoespressivo si occupa di cibo in modo sistemico, prendendo in considerazione molti aspetti contemporanemamente.
Una ricetta che mette insieme gusto, economicità e che, potrete essere d’accordo, cambia parecchio in base a chi la prepara: è la pizza.
La pizza, come il pane e molti altri impasti è davvero un gran bel movimento psicoespressivo!
Ecco la nostra ricetta, una delle tante, non necessariamente la migliore, ma posso assicurare veramente buona! ^_^
In una brocca:
150 gr di latte
350 gr di acqua
1 cucchiaio di zucchero
15 gr di olio (sono circa 2 cucchai)
1 bustina di lievito di birra secco
15 gr di burro o di strutto
il tutto va amalgamato insieme
In una ciotola:
250 gr di grano duro
750 gr di farina tipo zero
20 gr di sale fino
Versare gli ingredienti della brocca amalgamati in precedenza nel recipiente con le farine.
Iniziare ad impastare il tutto nel recipiente stesso con l’aiuto di un cucchiaio di legno
Proseguire poi d impastare con le mani, abbastanza energicamente per una quindicina di minuti, fino ad ottenere un impasto liscio.
Lasciar poi riposare l’impasto per un’ora circa avendo cura di passare un po’ di olio intorno allo stesso.
Stendete poi l’impasto (che potete dividere in più porzioni) con un mattarello fino a dargli lo spessore di circa 1 cm. Prima di passare alla fase successiva, attendete circa una quindicina di minuti poichè l’impasto tende in un primo momento a ritirarsi.
Con un coppapasta della grandezza desiderata, ma anche con un bicchiere rovesciato, ritagliate le pizzette, lasciate poi riposare per un paio d’ore così che abbiano ulteriore tempo per lievitare arrivando a raddoppiare il loro spessore.
Con il fondo di un bicchiere affondate al centro delle pizzette, dopodichè potrete condire a vostro piacimento le pizzette
Mettere in forno preriscaldato a 220 gradi per una quindicina di minuti circa, ed ecco per cena pizzette!
Come mai trovi una ricetta di cucina in un “blog esistenziale“ che parla di consapevolezza e di espressione di sé?
Perché quello che scegliamo di mangiare, come lo cuciniamo, il nostro tipo di alimentazione, i nostri piatti preferiti son tutti aspetti che raccontano chi siamo. Leggi di più sul movimento psicoespressivo
Buoneee
"Mi piace""Mi piace"