Noto con dispiacere quanto spesso si è disposti a dare ai bambini ripetutamente definizioni negative di identità che finiranno poi per entrare a far parte del loro modo di vedersi:
Sei un cattivone
Sei una viperetta
Sei lamentosa
Sei un piagnucolone
Ora sicuramente capita, spesso soprattutto durante il secondo anno di vita, epoca di mini adolescenza, che i piccoli ci mettano a dura prova.
Tuttavia, sottolineare aspetti negativi ha un solo effetto: rinforzarli!
Tutto quanto viene messo in evidenza ha migliori probabilità di essere ripetuto!
Meglio allora sottolineare gli aspetti positivi, soprattutto della personalità, saranno così quelli ad avere maggiori probabilità di essere ripetuti, sarà a quegli aspetti positivi di sé che il piccolo potrà fare maggiore riferimento.
Etichette, se proprio ne vogliamo usare, tinte di rosa!
È vero… Tante volte si da un etichetta anche sbagliata che poi fatica ad andare via.. Lo stesso vale per noi educatrici. Dare sempre una possibilità e mai etichettare.
"Mi piace""Mi piace"