Corso cucina domestica

Il corso
Il corso si suddivide in 10 incontri
- Introduzione alle tecniche
- Gnocchi
- Pasta all’uovo semplice (fettuccine, tonnarelli, sfoglia lasagna)
- Pasta all’uovo ripiena (Ravioli, tortelli, cannelloni)
- Pasta frolla (crostate e biscotti)
- Pasta brisè (torte rustiche)
- Primi semi-lavorati (lasagne, crepes e cannelloni)
- Secondi semi-lavorati (fettine panate, sofficini, ecc)
- Pane e pizza
- Realizzazione buffet finale
Gli incontri 9 incontri da circa 2 ore ciascuno per un totale di di 30 ore, preferibilmente a cadenza settimanle
Alla fine di ogni incontro, ognuno potrà portare via le proprie preparazioni.
E al buffet finale saranno invitati familiari e amici dei partecipanti.
Per ulteriori info
fabianoceccarelli80@gmail.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Informazioni su Tiziana Capocaccia
Ogni azione, ogni singolo gesto racconta chi siamo, è parte del nostro movimento psico-espressivo.
Pingback: Corso di cucina domestica | MPE
Fantastico!!!!!
"Mi piace""Mi piace"