La sigla BES indica bisogni educativi speciali, una categoria che raccoglie tantissimi tipi di difficoltà che possono creare una situazione tale per cui si rende necessario un percorso individualizzato per l’apprendimento.
I DSA indicano i disturbi specifici dell’apprendimento, una categorica specifica di difficoltà in cui rientrano difficoltà nella lettura (dislessia), nella scrittura (disgrafia) e nel calcolo (discalculia). Si tratta di difficoltà che vanno diagnosticate in presenza di condizioni specifiche, tra cui l’assenca di ritardo mentale cui il disturbo possa essere attribuito, vanno inoltre somministrati appositi test per rilevarli.
I DSA rientrano nella più ampia categoria dei BES. Quest’ultimi abbracciano situazioni gravi e stabili, come ad es. l’autismo, o difficoltà più lievi, anche temporanee.