Oggi vi racconto un meraviglioso movimento psicoespressivo, quello dell’artista Daniela Messina alias Celidonia, scultrice e illustratrice, no forse nessuno di questi aggettivi la descrive in maniera totale e soddisfacente. Forse perchè ogni creatura è unica. Tuttavia, credo che l’arte che più rappresenti Daniela sia la poesia. Molti mettono la poesia in parole. Solo in parole. Daniela esprime la sua poesia anche con le immagini e la materia.
Celidonia ha esposto i suoi lavori nelle più importanti mostre e fiere di settore in Europa. Con i suoi lavori è stata sul catalogo del Kensington Dollshouse Festival per l’edizione di Natale 2011 e sulla copertina del catalogo per il 25° anniversario della fiera. Le sue art dolls sono presenti in collezioni private in: Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Sud America, Svizzera, Italia, Australia, Norvegia, Russia e Svezia.
Quando è nata questa tua passione?
Daniela: Non c’è propriamente una data di nascita, forse non è
corretto neanche definirla passione. È soltanto il mio modo di essere al mondo, non ne conosco altri. Si manifesta con le conoscenze e le possibilità donatemi dalla vita nei suoi momenti: a cinque anni giocavo con la sabbia e con il fango, per modellarli e dar loro forme… oggi non è cambiato poi molto, solo la materia con cui gioco 🙂
Quale aspetto ti soddisfa di più del tuo lavoro?
Daniela: Tutto il processo creativo è un processo magico. Mi piace
pensare che esista un “luogo delle idee”, dove queste attendono di essere sentite per essere trasportate nel nostro piano materiale, attraverso la scultura, la pittura, la musica e ogni moto creativo.
Percepire un sentimento, trasmetterlo nella materia e affidarlo al mondo. Riuscire a ritrovarlo, a volte, nello sguardo di chi osserva: forse è questo quello che mi piace di più.
Poesia, scultura, disegno: un aggettivo per ognuna di queste arti?
Daniela: La scultura contiene il disegno, il disegno contiene la scultura e tutto è poesia.
Daniela: Tre aggettivi sono troppi, ne basta uno: vere.
Un consiglio per chi incomincia?
Daniela: Consigli? Io? Solo di ascoltare il proprio bambino interiore e… di non ascoltare nessun consiglio! 🙂
Che dire Daniela, grazie per la tua poesia che regali al mondo! ^_^
Potete visitare lo studio virtuale di Celidonia qui
Curiosità: Daniela è un'ottima cuoca e prepara buonissimi piatti vegetariani, speriamo di riuscire ad avere una sua ricetta! ^_^
che bellissimi lavori! complimenti! saper creare penso sia uno dei doni più belli che si possano avere.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a voi, è un onore essere ospite nelle pagine di M.P.E. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Celidonia grazie a te ^_^
"Mi piace""Mi piace"
E’ bellissima la frase: ” Molti mettono la poesia in parole. Solo in parole. Daniela esprime la sua poesia anche con le immagini e la materia.” descrive appieno il lavori di Daniela 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Fairy art by Celidonia | MPE
Pingback: Come nascono le fate? | MPE
Pingback: Occhi di fata… | movimento psicoespressivo