I cereali sono una ricchezza antica e sempre nuova da portare in tavola.
Possono accompagnarci lungo l’arco dell’anno dandoci la possibilità di cucinare piatti che ci riscaldino in inverno e ricette fresche per l’estate.
Oggi proponiamo una ricetta semplicissima e gustosa, adatta anche per chi in cucina è poco pratico e accattivante anche da un punto di vista visivo: INSALATA DI ORZO CINQUE COLORI
Ingredienti per due persone:
2 zucchine1 o 2 pomodori (se usate i pomodorini ne potrete mettere qualcuno in più)
8 – 10 olive nere
200 – 250gr di ceci sgocciolati
80gr di orzo perlato (a scelta per velocità esiste precotto)
1 dado
olio e sale a piacere
Tagliare le zucchine
in una padella mettere le zucchine tagliate, un po’ di acqua senza comprire completamente le zucchine e alcuni pezzettini di dado
cuocere a fuoco moderato fino a che l’acqua non si sia ritirata, se le zucchine non vi sembreranno ancora cotte, basta infilarle con una forchetta per capirlo, aggiungete un altro pochino di acqua, così da arrivare fino alla cottura.
Tagliare nel frattempo i pomodori
Sgocciolare i ceci e sciaquare le olive nere
Passiamo poi all’orzo:
Sciacquare l’orzo e cuocerlo seccondo le modalità indicate per lo stesso.
Una volta cotto e scolato l’orzo potrete assemblare la vostra insalata di orzo cinque colori mescolando insieme tutti gli ingredienti:
Cosa rappresentano i nostri cinque colori?
Riprendono i colori collegati agli elementi, alle stagioni e alle emozioni della teorie delle 5 fasi:
Le zucchine sono il verde, colore collegato alla primavera. L’emozione di questa fase è la rabbia, l’elemento il legno.
I pomodori sono rossi, il rosso è il colore dell’estate, l’elemento è il fuoco, l’emozione è la gioia.
I ceci color giallo scuro, sono collegati alla stagione fine-estate, l’elemento terra, l’emozione indicata è la riflessione.
L’orzo è bianco, colore dell’autunno, l’elemento è il metallo, l’emozione la tristezza.
Le olive nere, come nero è colore dell’inverno, l’elemento è l’acqua, l’emozione la paura.
Ecco da dove vengono i colori della nostra insalata di orzo.
Buon appettito!
Come mai trovi una ricetta di cucina in un “blog esistenziale“ che parla di consapevolezza e di espressione di sé?
Perché quello che scegliamo di mangiare, come lo cuciniamo, il nostro tipo di alimentazione, i nostri piatti preferiti son tutti aspetti che raccontano chi siamo. Leggi di più sul movimento psicoespressivo
Mangiata ieri! !! Buonissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È già! Gnammy 🙂
"Mi piace""Mi piace"