Da un po’ di giorni siamo in estate.
Nella teoria dei cinque elementi questa stagione è legata all’elemento fuoco, la sua energia riguarda l’esplosione della natura nella stagione estiva. L’emozione di questa fase è la gioia.
La gioia è l’emozione legata al piacere.
È una delle emozioni di base, che sono innate.
Si tratta della sensazione che proviamo quando siamo veri, quando riusciamo a stare bene con noi stessi, quando riusciamo a fare ciò che desideriamo, senza sottostare solo ai doveri, quando non ci cerchiamo solo di compiacere gli altri.
Nonostante si tratti di un’emozione così basilare spesso ci dimentichiamo di noi stessi, di chi veramente siamo, dei nostri bisogni più autentici. Talvolta possono essere necessari anche lunghi percorsi per ritrovare contatto col vero sé.
In MTC la gioia è collegata al cuore e all’intestino tenue.
Il cuore, per estensione il sistema circolatorio, è l’organo legato alla gioia, si nutre di questa emozione e la rappresenta.
Quando proviamo gioia, tutto il nostro corpo si rilassa grazie alla vasodilatazione, in questa condizione il cuore fatica meno e proviamo una generale sensazione di benessere.
Per tutti questi motivi stiamo davvero bene in tutte quelle occasioni in cui riusciamo ad essere veri e fedeli a noi stessi nei nostri comportamenti.
Pingback: Autunno, Terra, riflessione | MPE
Pingback: Significato dei colori – movimento psicoespressivo