Riflettevo per caso ieri sulle amicizie di alcuni amici.
Le persone di cui ci circondiamo parlano di noi. Tanto.
Chi scegliamo di frequentare racconta chi siamo.
Osservare le tipologie di persone che circondano qualcuno che conosciamo ci fa capire tanto di questa persona.
Talvolta ci circondiamo di persone assolutamente simili a noi, con una vita del tutto somigliante alla nostra, magari frequentiamo soprattutto colleghi di lavoro, per tempo e possibilità siamo portati a pensare, ma non è del tutto vero.
Capita anche di conoscere persone che invece hanno amici che sono del tutto al di fuori del loro contesto lavorativo, magari legati ad un altro contesto di frequentazione oppure amicizie di vecchissima data.
Sicuramente chi conserva gli amici di sempre è una persona che sa
costruire rapporti duraturi e conservarli nel tempo. Certo le vicende della vita possono aiutare o ostacolare le frequentazioni, ma ci sono persone che continuano a sentirsi anche se la vita li porta a vivere lontani, per non parlare del fatto che anche andare nella direzione del costruirsi una vita rimanendo nella zona di nascita o, al contrario, andare a vivere in un altro posto, talvolta in un altra nazione, sono comportamenti che parlano della persona che li mette in atto.
Tutto ciò che facciamo parla di noi, ci somiglia, ci racconta. Ogni azione non è casuale non è agita in modo casuale, soprattutto una stessa azione è diversa a seconda del suo autore perchè ciascuno di noi è unico ed ha un suo personale movimento psicoespressivo.
Le persone che scegliamo di frequentare hanno qualcosa che ci attrae, frequantiamo persone che per qualche motivo hanno qualcosa in comune con noi, quindi osservare di chi ci circondiamo ci aiuta a capire meglio chi siamo, e osservare quali sono le amicizie di qualcuno che conosciamo ci aiuta a capire meglio questa persona.
Non ha caso esiste il detto “Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei” i proverbi racchiudono saggezza popolare, saperi che si sono consolidati nei secoli, verità che appartengono agli uomini anche al di là del passare del tempo e della cultura di appartenenza.