Panciadimamma inizia a pensare a posti belli in cui portare anche i più piccoli.
La chiave della filosofia di panciadimamma riguardo i posti in cui i bambini possano stare bene è che si tratti di posti in cui stiano bene anche gli adulti. Quindi non posti da piccoli e basta o luoghi in cui bambini e adulti vivano esperienze separate, ma luoghi che offrano esperienze belle da fruire a tutte le età! Difficili da trovare? Forse. Anche per quello ci fa piacere condividere qualche suggerimento.
Il primo luogo che
vi vogliamo suggerire di visitare è il Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint-Phalle.
L’artista francese, vissuta a New Yoirk, profondamente influenzata dall’opera di Gaudì, costruì in Toscana il suo “giardino della gioia”, un piccolo angolo di paradiso, luogo di incontro tra l’uomo e la natura.
Opera iniziata nel 1979 a Garavicchio, nei pressi di Capalbio, nel sud della Toscana. Il giardino dei Tarocchi è costituito da un gruppo di 22 sculture in cemento armato ricoperte di mosaici colorati.
Niki sovvenzionò la sua opera creando profumi, costruì il giardino molto più grande di come lo aveva immaginato. Come ha scritto lei stessa:
Come in tutte le fiabe, lungo il cammino alla ricerca del tesoro mi sono imbattuta in draghi, streghe, maghi e nell’Angelo della Temperanza.
Il giardino è ricco di colori e forme che attirano grandi e bambini, è una gioia per gli occhi, è emozionante. Le sculture sono state concepite per essere vissute, una di essere è stata la dimora dell’artista, si entra nelle sculture, ci si affaccia da esse. E’ un esperienza entusiasmante.