Sabato e Domenica appena trascorsi a Ostia antica si è svolto il Palio.
La mattina di sabato ha visto protagonisti i ragazzi della scuola Fanelli Marini con le mini guide. Una bellissima iniziativa in cui i i ragazzi della scuola media locale fanno da guida ai turisti che possono ascoltarli raccontare gli importanti fatti storici e culturali legati ai luoghi.
Nel pomeriggio del sabato è avvenuto il sorteggio di abbinamento tra cavalli e cavalieri che si sono poi ritrovati nell’antico Borgo per la benedizione
Poco dopo, un’inaspettata mascotte si è presentata a cavalli e cavalieri…
La giornata di domenica è stata animata dal corteo storico, suggestivi i costumi e bravi gli sbandieratori
Subito dopo è stato il momento del palio, in attesa del bel drappo che attender si facea la presentatrice ha sottolineato l’importanza che rivestono simili manifestazioni soprattutto per i giovani, per il legame con le tradizioni, la cultura, la storia cui apparteniamo. I legami importanti con il passato come fondamento per costruire un buon futuro. E’ la filosofia che anche movimento psicoespressivo sposa e il motivo per cui queste manifestazioni ci piacciono molto!
Complimenti alla contrada del Borgo che si è aggiudicata il Palio 2014.