E’ iniziata venerdì e durerà fino al 16 ottobre la settimana del BabyWearing, che significa letteralmente indossare bambini.
Si fa riferimento alla pratica del portare i piccoli a contatto col corpo grazie all’utilizzo di supporti come ad es. la fascia porta bebè e il mei tai.
Portare non è solo il gesto concreto del legare il bambino al proprio corpo con ovvia attenzione sia alla sicurezza che alla corretta posizione per le anche la schiena etc. Portare pelle a pelle fa parte di una cultura: vuol dire essere genitori ad alto contatto.
Questo significa non solo provare il piacere fisico e psichico del contatto col cucciolo dopo che dopo la sua nascita resta a stretto contatto con quel corpo dentro cui ha preso vita ed è stato cullato per nove mesi ad ogni movimento; significa anche dare considerazione ai bisogni e alle emozioni del piccolo, sintonizzandosi con lui. Significa credere che cullarlo e prenderlo sono la via principe che la Natura ci mette a disposizione per andare incontro al suo bisogno di contatto e calore che vale quando il bisogno di essere nutrito. Vizio è una parola che nulla ha a che vedere col corrispondere amore e presenza e contatto ai naturali bisogni di un cucciolo.
Il sito italiano sulla fascia e gli altri strumenti per portare indosso mette a disposizione molte informazioni per mamme e papà, per chi volesse anche la possibilità di consulenze e corsi individuali o di gruppo.
Portare i bambini addosso è un’esperienza molto bella, accompagna con dolcezza il passaggio dall’interno del corpo della mamma allo stare nel mondo esterno per il piccolo e aiuta la mamma a non sentire quel vuoto determinatosi con la nascita perchè continua a poter sperimentare lo stretto contatto col corpo del piccino, che nelle primissime fasi della vita vive ancora una naturale simbiosi, che col passare dei mesi evolverà lasciando spazio al nuovo nato per iniziare a percepirsi come una persona separata dalla mamma.
Evviva il BabyWearing!
Buongiorno , sono appassionata di fotografia e nel mio blog c’è l’immagine di baby wearing.se vuole dare un occhiata lo trovi qui http://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com/2014/09/15/tenerezza-divina/
Buon inizio settimana 🙂 Viola
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Il benessere psicologico dei bambini | MPE