La zucca non serve solo per essere trasformata in un simpatico mostro ad Halloween. Anzi.
E’ un vegetale che in questa stagione possiamo utilizzare in tanti modi diversi e non solo per preparare ottimi manicaretti.
La zucca, come ogni regalo che ci fa la Natura, ha caratteristiche specifiche che la rendono molto utile.
Se abbiamo deciso di svuotarla per farne un simpatico “mostro” con candela, sicuramente della sua polpa possiamo servirci in tanti modi:
Ricette dolci e salate.
Preparati con scopi terapeutici.
Preparati con scopi cosmetici.
Per le ricette a base di zucca arriveranno presto specifici post con prelibatamente ^_^
Per quanto riguarda gli usi fitoterapici la zucca:
Per quanto riguarda gli usi cosmetici:
La zucca, originaria dell’America, ma ormai coltivata anche da noi, si pianta in primavera e in agosto raggiunge la maturazione. Siamo quindi pronti a farne buon uso e saporito uso ^_^ per molti mesi, vista la possibilità di conservarla a lungo anche fino ad inverno inoltrato. La Natura non fa nulla a caso!
Pingback: Risotto alla zucca | MPE