Si celebra oggi la giornata mondiale dell’uomo.
Istituita per sensibilizzare alla salute dell’uomo e del ragazzo.
Considerata una sorta di riequilibrio tra i sessi, il fatto che esista anche una giornata per gli uomini.
Obiettivi importanti di sensibilizzazione di questa giornata sono la promozione dell’uguaglianza di genere, la promozione di migliori relazioni tra i sessi, il proporre modelli maschili positivi.
E’ importante educare i bambini e i ragazzi ad un buon rapporto con l’altro sesso, creare dei modelli di comportamento legato al genere positivi e non discriminanti.
Una buona strada da percorrrere è cercare di pensare e agire percepenndo se stessi come parte di un tutto, così si partecipa con generosità e solidarietà al mondo, si ha rispetto per se stessi come per il mondo e di cui si fa parte e le altre persone che lo abitano.
Vivere sentendo questa inclusione, questa connessione vitale con la Terra, ci permette di vivere meglio anche i legami con gli altri e di stare megli con noi stessi.
Seguire la stagionalità e l’andamento della Natura, cercare di migliorare il proprio benessere attraverso una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie emozioni, sembrano consigli generici e banali, ma sono a volte di difficile applicazione.
Capire chi siamo, come siamo fatti, come pensiamo e agiamo, ci permette di conoscere meglio noi stessi, il nostro personale e originale movimento psicoespressivo. Vivere cercando di essere se stessi, senza dover imitare un modello inarrivabile o lontano, senza costrizioni che reprimono e incattiviscono, crea un maggiore benessere.
Oggi che è la giornata dell’uomo, è per noi un occasione per ricordare quanto importante sia che ciascuno riconosca e assecondi il proprio movimento psicoespressivo nel rispetto di quello altrui.