Un’idea molto carina per passare il tempo con i bambini in casa in questo periodo è quella di usare la tempera per fare le macchie.
I bambini di divertono molto per questa cosa un po’ “magica” della macchia che esce fuori dopo aver chiuso e riaperto il foglio.
Vediamo come si procede.
Si prende un foglio e si piega a metà, noi abbiamo usato un vecchio foglio protocollo avanzato da tempi di scuola ormai passati.
Sono necessari colori a tempera almeno di un paio di colori, ma una volta che si hanno i colori primari possiamo poi fare da noi tutti gli altri, per i piccoli anche il mescolare i colori e vedere il nuovo colore cui danno vita è un’esperienza quasi magica che li coinvolge molto!
nel nostro caso abbiamo utilizzato anche una tavolozza e un pennello per ciascun colore, così da stenderli separatamente, la tavolozza permette anche di mescolare le tinte come già detto
Si procede a stendere i colori in modo astratto solo su una metà del foglio, senza sovrapporli ed abbondando con il colore.
In questo caso avevamo mescolato il blu e il giallo ottenendo così il verde
Si procede con i vari colori, stendendoli abbondantemente, senza sovrapporli.
Una volta soddisfatti dei colori messi, si piega il foglio sovrapponendo la metà senza colore a quella colorata e si pigia per bene con le mani appiattendo eventuali accumuli di tinta.
Il risultato sarà una bellissima macchia, che ricorda nelle sue sembianze quelle del famoso test di personalità.
Possiamo farne di molti tipi diversi
Ai bambini piace moltissimo vedere il risultato inaspettato della macchia, inolte ci si può divertire a dire cosa ci sembra la nostra coloratissima macchia! ^_^
Pingback: Cosa fare con i bambini a casa durante le vacanze – movimento psicoespressivo