Ecco un’idea semplice per prepare una torta di compleanno per bambini buona e anche d’effetto ^_^
Ingredienti:
1000 gr di farina manitoba
1 bustina di lievito di birra disidradato
60 gr di zucchero
7 gr di sale
400 ml di latte
200 ml d’acqua
50 gr di burro
1 uovo
Procedimento:
In una brocca sciogliere il lievito in metà latte tiepido con 30 gr di zucchero e far riposare per alcuni minuti. Nel frattempo scaldare appena il restante latte con la rimanenza dello zucchero, il sale e il burro fino allo scioglimento di quest’ultimo, unire tutto nella brocca con il lievito e con 200 ml d’acqua diluire il composto cercando di mantenere la soluzione tiepida ma non calda. In una ciotola capiente unire tutta la farina e quindi versare il contenuito della brocca e mescolare inizialmentre nella ciotola poi riversare il tutto su una spianatioia di legno e impastare con vigore per almeno 20 minuti fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Formare una palla e lasciara riposare in una ciotola oliata con un panno per almeno due ore in un posto umido. Quando la pasta sarà lievitata dargli una forma allungata.
Dividerla in pezzi da circa 20/30 gr l’uno. Formare delle palline tirando l’impasto dall’esterno verso il centro spingendo con il pollice affinchè non si formino grinze. Adagiare le palline una adiacente all’altra su una teglia rivestita di carta forno, formando il numero di anni che compie il/la festeggiato/a e far riposare altre tre ore in un posto umido lontano da correnti d’aria.
Nel frattempo portare il forno a 220-230°C e quando il numero formato dai panini sarà lievitato spennellare con il tuorlo d’uovo battuto. Infornare per i primi 15 minuti alla massima temperatura, poi scendere a 180° per altri 5 minuti. Lasciando dorare ma non troppo affinchè il nostro “paninone” rimanga morbido.
Una volta che il maxi panino si sarà raffreddato, tagliarlo a metà e farcirlo con nutella, o anche con marmellata o per i più golosi nutella e panna ^_^
Guarnire sopra anche solo con dello zucchero a velo, o aggiungendo a piacere qualche decorazione di zucchero, nel nostro caso abbiamo utilizzato dei fiorellini, trattandosi della torta di una signorina :o)
Questa torta è un’ottima idea anche da portare a scuola per festeggiare con i compagni.
Anche la scelta di una torta è un indicatore del vostro movimento psicoespressivo.
Come mai trovi una ricetta di cucina in un “blog esistenziale“ che parla di consapevolezza e di espressione di sé?
Grazie 1000 per quest’idea! A luglio la metterò in pratica! Vorrei chiedere: si può aggiungere il cacao all’impasto? Se sì, quanto? Grazie, ciao Lorella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora, calcola che si tratta di un pane, quindi come risultato immaginati un pane al cacao! Puoi togliere 100gr di farina e metterli di cacao. Buon lavoro ^_^
"Mi piace""Mi piace"
ciaoooo.. ma per la mia bimba intollerante al latte?? come posso sostituire latte e burro avendo lo stesso risultato? grazie
"Mi piace""Mi piace"
ciaooo… come posso sostituire latte e burro avendo lo stesso risultato? la mia bimba è intollerante al latte!!
"Mi piace""Mi piace"
ciaooo… è possibile fare questa ricetta senza latte e burro avendo lo stesso risultato? hai qualche consiglio? la mia bimba è intollerante al latte!! graziee
"Mi piace""Mi piace"
Si puoi usare il latte di riso al posto del latte e l’olio extravergine al posto del burro ^_^ Facci sapere se il risultato sarà di tuo gradimento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazieeee… proverò!!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Il mio blog sono io | Movimento Psicoespressivo
Buonasera,è possibile prepararlo il giorno prima x portarlo a scuola il giorno dopo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perde di fragranza, immagina che è come un grande panino all’olio. Non che lo si possa mangiare però non è più il top come appena fatto ;o)
"Mi piace""Mi piace"
Io dovrei farli x domani mattina ma ho pensato se li faccio oggi pomeriggio e domani li farcisco diventa duro?? Come posso mantenerlo mordibo fino a domani mattina? Grz
"Mi piace""Mi piace"
Se lo tiene coperto con la pellicola si mantiene morbido fino al giorno dopo. ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Chiaramente non sarà proprio come appena fatto, però con la pellicola si mantiene morbido
"Mi piace""Mi piace"