Fiore di Bach n° 20: Mimulus
Mimulus (dal latino mimo, piccolo attore) è un fiore che nasce sulle rive dei torrenti, in paludi ma dove l’acqua sia pulita. Vuole terreni umidi, dove l’acqua scorra. In genere dove si trova il fiore è possibile ascoltare il rumore dell’acqua, un’acqua pulita e cristallina.
Cresce, pericolosamente, appeso a rocce, o dove scorre acqua. I fiori sono molto delicati, ma la pianta è forte.
Si riproduce con impollinazione incrociata, mira a diventare forte di generazione in generazione. Getta i semi nell’acqua e quando è il momento la capsula si apre per far nascere la piantina nuova.
LA PERSONA E LA PIANTA:
(la similitudine del “gesto” della pianta col momento psicoespressivo della persona)
- La pianta cresce dove l’acqua è pulita e non c’è inquinamento, similmente la persona evita conflitti e desidera la tranquillità perchè di indole nervosa, ipersensibile all’ambiente.
- I fiori di Mimulus sono delicati, delicatezza e sensibilità che ritroviamo nella persona e che la inducono a fuggire dal tumulto della vita.
- La pianta vive sui torrenti, in montagna, sui bordi delle rocce, allo stesso modo ama vivere pericolosamente la persona, a dispetto dell’apparenza fragile.
- Il fiore sembra una piccola maschera che ride, la persona ama ridere delle proprie paure.
- I semi cadono in acqua dove la capsula si apre quando è il momento, come la pianta anche la persona nutre grande fiducia nella vita, che trova attraverso la fede, coltivando la propria spiritualità, allontanando così la paura
- Mimulus sopravvive alla piena del fiume lasciandosi andare ad essa, altrettanto la persona appare fragile ma al tempo stesso determinata, sono persone impavide, inventive
- La pianta si riproduce per impollinazione incrociata e sopravvive alle piene lasciandosi andare all’acqua, questi aspetti indicano che la pianta e altrettanto la persona pur avendo paura vanno coraggiosamente avanti.
STATO NEGATIVO
Paura e timidezza eccessiva. Concentrazione su se stessi e le proprei paure, paura del mondo e per troppa paura del rifiuto non riesce ad agire.
STATO POSITIVO
Usare l’intellingenza per valutare con obiettività i fatti. Saper preservare la vita. Dare attenzione e compassioen agli altri, aver fiducia nel mondo.
Lezione per l'anima:
Accettare la propria vulnerabilità
e imparare la compassione.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Informazioni su Tiziana Capocaccia
Ogni azione, ogni singolo gesto racconta chi siamo, è parte del nostro movimento psico-espressivo.