Red Chesnut è l’ìppocastano rosso. Si tratta di una pianta ibrida, incrocio tra white chesnut e il castagno americano. Nonostante si tratti di un ibrido si riproduce però molto bene, tanto da poter essere considerata di per sé una specie.
I semi sono piccoli, hanno un incolucro liscio e spesso vuoto, senza castagna.
Rispetto a White Chesnut è una pianta più fragile e dall’aspetto femminile coi “rami piegati verso il basso che ricadono come ciocche di capelli”(Fiori di Bach, Barnard).
LA PERSONA E LA PIANTA:
(la similitudine del “gesto” della pianta col momento psicoespressivo della persona)
STATO NEGATIVO
Persone molto ansiose, piene di preoccupazioni, che hanno un comportamento iperprotettivo per coloro che amano. Temono che possa succedere qualcosa ai propri cari. Hanno un certo pessimismo, pensano sempre possa essere accaduto qualcosa di brutto alle persone che amano. Cercano di fare il bene per l’altro a tutti i costi, il fine è egoistico e sta nel volere sentirsi indispensabili.
STATO POSITIVO
Percepire sicurezza nei propri affetti. Avere autonomia emotiva. Indipendenza.
Lezione per l'anima: Imparare il distacco. Passare dalla simbiosi all'indipendenza.