Fare è un modo semplice e bello per sentirsi meglio.
A volte fare qualcosa di bello, realizzare un prodotto materialmete può avere un valore terapeutico potente.
Riutilizzare, che diversamente dal riciclare non prevede un lavoro sul materiale in sé, ha anche un valore ecologico.
Eccovi alcune idee:
portaoggetti ricavati da bottiglie di plastica e calzini
appendiabiti con vecchie palline da tennis (il taglio per la bocca serve per fissare la vite al muro dall’interno della pallina)
portaoggetti ricavato dalle tasche di un vecchio pantalone da uomo
Questi sono solo alcuni esempi. Il web è una miniera di idee se non ci sentiamo in grado di ideare spontaneamente soprattutto le prime volte che ci cimentiamo con il riuso.
Il fatto psicologicamente molto importante è che realizzare un manufatto da senso di compiutezza, fa sentire di saper fare e aumento l’autostima. L’attività in se rilassa e il risultato gratifica.
Il fare oggetti di riuso è Movimento Psico-espressivo!
Pingback: Un’idea zuccosa per la mascherina di Halloween | MPE