Il té è la bevanda più diffusa nel mondo dopo l’acqua.
Si tratta di un infuso o decotto di foglie della Camellia Sinensis, la pianta del té. In base al momento in cui vengono raccolte le foglie e al trattamento che viene fatto si ottengono varietà di té differenti.
Le foglie raccolte e non ossidate danno il té verde, che ha proprietà antibatteriche, antiossidanti, aiuta l’organismo nel bruciare i grassi e contribuisce alla prevenzione di alcune malattie, tra cui alcune forme tumorali.
Se vengono fatte essiccare e macerare, si ossidano e danno il té nero. Ha proprietà eccitanti e diuretiche, inoltre una sostanza in esso contenuta, la teofillina, è usata nella terapia di asma e bronchite.
Dalle gemme e le prime foglie che vengono leggermente essiccate così da prevenirne l’ossidazione si ottiene il té bianco. Ha funzioni legate alla prevenzione di alcune forme tumorali, è impiegato come acceleratore del metabolismo per dimagrire ed è un bevanda energizzante.
Il té verde sottoposto a un certo tipo di fermentazione da origine al té giallo. Contribuisce a prevenire malattie cardiovascolari, è minima la quantità di teina, per questo è possibile berne a qualsiasi ora del giorno.
Esiste anche una varietà detta té rosso o rooibos, che deriva però da una pianta diversa: l’Aspalathus linearis. E’ privo di caffeina, è un potente antiossidante, ha proprietà antivirali ed indicato in caso di nausea e disturbi allo stomaco.
Oltre a questa suddivisione “cromatica” che curiosamente coincide con i colori della teoria delle cinque fasi, va detto che per ogni tipo di té, nero verde, bianco etc., esistono numerose varietà.
Inoltre, è oggi possibile trovare tantissimi tipi di té aromatizzati ai gusti più diversi.
Grazie a LIPTON e TRND ho potuto provare tantissimi tipi di té, classici e aromatizzati.
I miei preferiti sono stati due: black tea pear chocolate e green tea lemon macaroon. In particolare quest’ultimo mi ha creato una forte dipendenza ^_^
Penso che ricevere in dono cofanetti di té sia una davvero bellissimo, aggiungete il rituale di preparazione e l’effetto coccola è veramente grosso!
Buon té!