Un posto molto bello da visitare con i bambini, ma un posto bello anche per gli adulti è
il giardno di Ninfa.
Si tratta di un bellissimo parco che si trova al centro Italia, nel lazio, nella provincia di Latina.
Il giardino è stato realizzato a partire dagli anni Venti del secolo scorso, sui ruderi della città medievale di Ninfa. Nel 2000 è dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio, si tratta di un giardino storico di fama internazionale.
Il nome Ninfa deriva da un tempietto di epoca romana, dedicato alle Ninfe Naiadi, divinità delle acque sorgive, costruito nei pressi dell’attuale giardino.
Il parco permette di fare una bellissima passeggiata all’aperto, i prati, gli alberti, i corsi d’acqua con mini cascate sono molto suggestivi per i piccoli, ma anche per i grandi che sanno apprezzare la natura.
E’ possibile ammirare moltissimi tipi di piante, tra cui diciannove varietà di magnolia decidua, betulle, iris acquatici e una sensazionale varietà di aceri giapponesi, i ciliegi ornamentali che a primavera sono davvero una meraviglia.
Ancora si possono ammirare il caprifoglio, il ceanothus, l’agrifoglio, le clematidi, i cornioli, i meli ornamentali e l’albero dei tulipani, oltre alle molte varietà di rose.
Proprio domani ricominceranno le visite del sabato e della domenica. Per un elenco completo dei giorni di apertura il calendario è consulatabile qui
Il giardino si trova sulla via Provinciale Ninfina al civico numero 68, nei pressi di Cisterna di Latina.
Buona passeggiata!
Che splendore…
Mi piacePiace a 1 persona