Da un anno a questa parte quasi tutte le mattine quando mi alzo mi dedico ad un esercizio particolare: il saluto al sole.
Si tratta di una sequenza di dodici posizioni yoga, che mettono in movimento tutto il corpo e risultano essere un massaggio per gli organi interni.
La sequenza dei movimenti può variare da una scuola yoga ad un altra.
Personalmente lo eseguo ogni mattina, ma ovviamente non c’è un orario specifico per dedicarsi alla sua pratica. Si può replicare più volte e non ha una velocità specifica di esecuzione. Una cosa importante è armonizzarsi col proprio respiro durante l’esecuzione dei movimenti.
Ammetto che per me si tratta di un modo per sentirmi bene fisicamente e in questo senso so che non dovrei dire che “faccio yoga” in quanto lo yoga, inteso appunto come unione del sé al tutto attraverso la pratica della meditazione, vede nella sequenza di posizioni che suggerisce la preparazione del corpo alle lunghe sessioni di immobilità meditativa.
La mia spiritualità è per ora, e forse resterà per sempre, lontana da lunghe ore di pratica meditativa, anche se nella vita, va detto, mai dire mai.
Per ora il mio saluto al sole è il modo per mantenermi e sentirmi in forma. Pur trattandosi di una sequenza breve, che non richiede una particolare preparazione atletica per essere svolta, se praticata costantemente ogni mattina, regala una sensazione fisica di benessere.
Per tutti quelli che volessero provare, c’è un ebook sul Saluto al Sole scritto da una cara amica: Virginia Alivernini che potete scaricare gratuitamente
Buon saluto al sole a tutti voi! ^_^