Lo scorso anno abbiamo addobbato la casa con delle graziose decorazione fatte a meno a tema per halloween, ci sono piaciute talmente tanto che le abbiamo tenute e quest’anno le riutilizzeremo, siamo reusing-family ^_^
Ecco il post dove ve le ho raccontate
————————————————-
Questo è il momento dell’anno che preferisco. La fine estate, la natura va a riposo dopo il suo grande lavoro estivo. Un tempo, nel mondo contadino, questo passaggio era ampiamente celebrato. Samhain, Ognissanti, Halloween dervano da questo: la Terra che saluta l’estate e si accinge al lungo sonno invernale. per questo è anche stata chiamata la festa di fine estate. Un momento di passaggio e profondamente spirituale.
Ora, ogni festa cerca poi il suo lato in qualche modo giocoso, anche cercando di non dimenticare il suo valore antico, prodondo, importante, lasciare uno spazio al gioco è un modo per condividere a pieno il clima del dì di festa con i più piccini.
Poichè si tratta di una fase di passaggio e molto spirituale, la tradizione racconta sia un momento in cui i confini tra i mondi si assottiglino e sia possibile avere contatti con creature che abitano la cosiddetta “terra di mezzo”: fate, folletti, streghe, ma anche fantasmi e tutto quello che la fantasia nel tempo ha saputo associare.
Con pochi strumenti:
cartoncino nero
forbici
scatola di cartone (di quelle che si possono trovare vuote nei supermercati)
foglietti per appunti arancioni (li avevo in casa, altrimenti andrà benissimo del cartoncino arancione o della carta colorata arancione)
pennarelli
colla stick
patafix
Ho ritagliato pezzi di cartone leggermente ovali sui quali ho attaccato con la colla a stick foglietti arancioni, se avete del cartoncino arancione basterà ritagliare quello senza necessità del supporto rigido, ritagliato la carta incollata seguendo la forma ovale del cartone e disegnato coi pennarelli la “faccia” della zucca
Ho ritagliato da una scatola di cartone bianco la forma di un fantasmino e disegnato col pennarello nero occhi, bocca e contorno
Dal cartoncino nero ho ritagliato dei pipistrelli
Poi col patafix li ho appesi al muro insieme alla mia bambina, lei ha quasi tre anni, con bambini più grandicelli potete divertirvi insieme a fare tutto ^_^
Pingback: Un’idea zuccosa per la mascherina di Halloween | MPE