Ho letto parecchio ultimamente, voglio mettere a disposizione le mie riflessioni che magari possono essere utili anche ad altri.
Vista la mia ripresa lavorativa a fine 2015 la scrittura del blog ha iniziato a languire, siccome mi mancava ho deciso di mettermi di nuovo in attività in questo senso, ma per farlo per bene ho letto in giro come farlo al meglio.
Mi sono piaciuti molto questi qua:
I segreti militari per gestire il tuo tempo come un sergente istruttore. Di Davive Rampoldi.
Ero particolarmente sensibile a questo tema e ad operare una riflessione per avviare un cambiamento sulla mia gestione del tempo e l’ho trovato sul serio interessante. Ne ho anche scritto per raccontarlo proprio su questo blog.
Due che mi sono davvero piaciuti sono stati anche Tutto fa branding e Un fallimento ti salverà entrambi di Gioia Gottini. Mi è piaciuto tanto il suo modo di scrivere, e i temi del “ripartire” e del fare un buon “personal branding” mi stavano particolarmente a cuore, per questo li ho apprezzati. L’autrice guida il lettore attraverso una serie di attività-esercizi, che possono riverlarsi utili riflessioni e dare spunti interessanti, per cui soprattutto per Tutto fa branding, munitevi di carta e penna prima di iniziare a leggere :o)
Se come me avete sempre avuto “grossa crisi” a compilare un business plan allora vi consiglio di leggere Chi ha paura del business plan di Francesca Marano. Mi ha aperto un mondo. Pensavo “no vabbé mica si potrà fare anche così un business plan”, invece si. L’odioso B.P. si può fare anche in modo colorato e creativo e disegnato e unconventional. Ho fatto pace con questo importante documento che finalmente sto iniziando a realizzare a modo mio. Perché sì, a quanto pare anche il business plan rispecchia il nostro movimento psicoespressivo visto che è possibile realizzarlo nel modo che ci somiglia di più.
Se siete in affanno perché avete il blog, volete scrivere, ma il tempo sembra remare contro, sembra volerci sempre una vita, vi perdete tra i mille argomenti di cui vorreste parlare, allora vi consiglio Come scrivere un post perfetto di Giovanni Ronci. L’autore da alcune dritte su come organizzarsi per la scrittura dei post che ho trovato veramente utili.
Un libro fondamentale secondo me per organizzare le idee in qualsiasi ambito della vita, non solo per avviare un’attività o un progetto è Mappe Mentali di Tony Buzan e Barry Buzan. L’utilizzo delle mappe mentali è fondamentale per aprire la mente, pensare meglio, ricordare meglio, dare spunti creativi alla mente, poiché le mappe sono radianti come il pensiero. Visto che sto diventando brava a organizzare tempo e pianificare i post, so già che a settembre parlerò di potenzialità e non potrà mancare un bel post sull’uso delle mappe mentali anche a favore della consapevolezza di sé.
Se poi la vostra attività è online o comunque la volete promuovere online ho trovato interessanti i consigli di Davide Fioretti nei suoi due testi Il Seo è morto e Facebook marketing a costo zero. Il primo contiene una serie di “dritte” per aumentare i lettori del proprio sito o blog partendo dalla riflessione che il Seo non è più quello di una volta. Sì, l’autore parla di seo al maschile e io parlando del libro mi adeguo ;o).
Il secondo è un testo per chi ha una fanpage per un’attività, connessa ad un blog personale o ad un sito aziendale, dà indicazioni utili per aumentare followers e quindi possibilità che la pagina veicoli persone al proprio progetto raccontato online.
Infine visto che questa scelta di ebook è dedicata all’avvio di qualcosa di nuovo, un progetto, un’attività, la scrittura di un libro etc. Due testi che ho molto apprezzato perché settano la mente sul pensare positivo e collegarsi alle proprie potenzialità per
svilupparle al meglio sono Coaching di John Whitmore, e Il manuale del Coach di Robert Dilts. Hanno forse alcuni aspetti più tecnici, riguardanti appunto l’attività del coaching, ma possono essere secondo me fonti di interessanti spunti di riflessione su se stessi.
Questo post non ha visto un centesimo, è solo nato dal desiderio di condividere le mie letture utili con chi avrà desiderio di leggermi ^_^
Pingback: Tutto questo non è un business | Tiziana Capocaccia
Pingback: Il mio blog sono io | Movimento Psicoespressivo
Pingback: Giornata del libro | MOVIMENTO PSICOESPRESSIVO