Qualche giorno fa gironzolando in un piccolo negozio di cartoleria ho visto un’agenza minuscola. Carina, acquistabile in vari colori, ma con pagine talmente piccine che pensai: “su ste pagine ci scrivi si e no due parole!”
BANG!
Idea!
Ho acquistato l’agendina, di colore rosso, visto il periodo festoso, il clima di verità e gioia interiori e perché no, il desiderio di buon auspicio.
Ecco cosa ne farò:
Ogni sera sto scrivendo sulle mini-pagine 2 parole:
> LA PAROLA DEL GIORNO
> LA PAROLA (o brevissima frase) GRATITUDINE per quel giorno.
Questo piccolo momento giornaliero sta assumendo, anche se iniziato da pochi giorni un bel valore.
Ecco perché:
SUL BREVE TERMINE
Mi fermo un momento a pensare alla mia giornata, decidere quale sia stata la parola di quel giorno mi fa capire di più che senso abbia avuto per me quel giorno. La pensavo lì per lì quando qualche giorno fa mi è venuta in mente come una delle mie idee scribacchine, di diario-riflessione personali, invece ho deciso di condividerla, perché mi aiuta a capire quale sia stata LA LEZIONE di quel giorno
La parola del giorno me lo dice
La seconda parola, in questo caso anche breve frase è dedicata alla gratitudine:
Di nuovo una riflessione davvero importante.
Getta un faro positivo su ogni giorno.
Mi fa rivalutare al meglio anche una giornatina come quella di ieri che pareva avere poco di buono, in cui invece ho colto un concatenarsi di eventi a mio favore per apprendere e fissare una certa lezione e consapevolezza.
Sentire gratitudine fa davvero bene, fa bene nella pancia oltre che nella testa, fa stare bene nel corpo, è una bella sensazione, perché allora non regalarsela brevemente tutti i giorni?
Oltre questi aspetti già davvero positivi e di per sé bastevoli a farmi continuare a mettere in atto la mia agenda-per-2-parole, ho riscontrato un potente e bellissimo effetto collaterale:
Le parole e le gratitudine che scrivo mi diventano fonti di ispirazione.
Per scrivere.
Per vivere.
A questo punto mi sono detta che un’ideuzza che sta avendo su di me questi risvolti dovevo condividerla.
Provare per credere! (Chi la diceva questa frase?)
Ma che belle riflessioni!!
In più, il “senso di gratitudine” mi piace moltissimo. Fa parte del modo di ragionare dei “grandi”!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ^_^
"Mi piace""Mi piace"
La gratitudine è un sentimento potente. E’ importante coltivare pensieri ed emozioni positivi come se fossero fiori nel nostro giardino, perché da quello dipende il fatto di vivere con gioia o amarezza. Buon anno! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veroooo! Grazie e un augurio per un felice anno anche a te!
"Mi piace""Mi piace"