Tempo fa, alla Start radio, nel programma Sensi e controsensi, abbiamo parlato di tristezza.
Serve per segnalare a noi stessi e a chi ci circonda che è venuto a mancare qualcosa di importante per il nostro benessere.
Questo può capitare nella vita per motivi differenti, di diversa intensità, dando origine a stati emotivi a loro volta di forza e durata che cambiano in base alla causa scatenante.
Durante la trasmissione abbiamo raccontato le risposte che tramite i social ci erano arrivate alla domanda: Quando ti senti giù, cosa fai per tirarti su?
Ci sono state tre tipologie di risposte:
Alcuni hanno detto di sentire la necessità di vivere l’emozione stando in solitudine, attraverso il pianto.
Questo è senza dubbio un passo necessario per prendere consapevolezza di sé, di ciò che proviamo, passare attraverso l’emozione della tristezza, che ci fa sentire un vuoto, ma questo vuoto possiamo, ascoltandolo e capendolo, rivalutarlo come uno spazio per far iniziare qualcosa di nuovo, per farsi spazio dentro e conoscersi di più, per trovare l’energia di lasciare andare.
Molti hanno arricchito l’angolo delle risposte del pubblico confidando che il loro “segreto” per ritrovare il sorriso è fare un qualcosa: mangiare, per lo più qualcosa di dolce, uscire, magare a passeggiare a contatto con la natura, farsi aiutare dalla musica, da ascoltare, o suonare o cantare in base alle propensioni personali, qualcuno preferisce leggere un libro, qualcuno dedicarsi a fare compere.
Insomma le liste di azioni da intraprendere per tirarsi su di morale possono essere davvero tante, anzi ciascuno di noi dovrebbe compilare le proprie, per poi andarle a leggere quando si sente giù e aiutarsi con un’azione che fa stare bene.
Tra le risposte alcuni hanno riferito di cercare la presenza degli altri per tirarsi su: familiari, amici o semplicemente anche uscire per vedere e sentirsi tra altre persone.
Senza dubbio quando si è tristi e si vive una mancanza, avere una persona accanto, soprattutto se si tratta di qualcuno che ci vuole bene, è di grande consolazione e può davverso scaldarci il cuore e aiutarci a sorridere di nuovo.
Ovviamente assoluta differenza passa tra un momento di tristezza e un periodo di vera e propria depressione.
Per saperne di più potete ascoltare il PODCAST della puntata sulla TRISTEZZA.
E tu cosa fai quando sei giù per tirarti su di morale?
Suggerisco:prendetevi un cane! Con un cane non sarete mai tristi. A me viene la tristezza quando vedo la desolazione del mondo per colpa di quelli della mia specie. Allora mi distraggo facendo un giro a cavallo o semplicemente stando a contatto con i miei animali e la mia fa
"Mi piace""Mi piace"
La compagnia di un cane credo sia davvero ottima. Grazie per il tuo contributo.
"Mi piace""Mi piace"