Mi piace molto e piace molto anche alla piccola di casa fare insieme un’attività artistica per gentiori e figli.
Qualche tempo fa ci siamo cimentate nella pittura intuitiva, in cui carta e colori alla mano si siamo lasciate andare alle emozioni che ci hanno guidato nel tracciare segni colorati sul foglio.
Navigando tra video tutorial abbiamo rintracciato una versione evoluta della pittura intuitiva, il suo scopo è creare “carte marmorizzate” ma noi lo abbiamo fatto per lavorare con i colori, le emozioni attraverso una modalità più “materica”.
Questa modalità è stata più tattile e ci ha dato parecchia soddisfazione.
COSA SERVE:
Anche questa volta dei fogli di cartoncino, in modo che non si bagnino troppo utilizzando poi la pittura e stavolta non solo quella ;o)
poi servono un vassoio coi bordi, andrà bene un coperchio di latta per esempio come abbiamo fatto noi, e uno bastoncino di legno di quelli che si usano per gli spiedini
e adesso l’ingrediente figo che ha reso tutto molto interessante: la schiuma ^_^
questa stesura la fa l’adulto che è meglio, bisogna riempire tutto il vassoio, ma si fa in fretta.
poi bisogna munirsi di qualcosa per spianare la schiuma tipo panna sulla torta, noi abbiamo usato un righello lungo:
spianare, spianare, spianare….
a questo punto vai di coloreeee!
alcune gocce, non troppo, si possono usare sia inchiostri, che sono più liquidi, sia acrilico che rimane più denso dell’inchiostro
poi arriva il bello ;o)
con il bastoncino di legno si procede su e giù, a mescolare il colore nella schiuma ^_^
dopodiché si prende un pezzetto di cartoncino, dovrà essere di una dimensione adatta a entrare tutto nel vassoio
si lascia così poggiato nella schiuma qualche minuto…
poi si toglie e con l’oggetto-spatola usato per spianare la schiuma si toglie la schiuma dal foglio ma ATTENZIONE! VA TOLTA IN UN COLPO SOLO!
altrimenti non si ottiene l’effetto “marmorizzato”
abbiamo messo troppo colore, dovrebbe esserci più bianco ;oP
Tuttavia il nostro scopo era fare attività con i colori e la schiuma, per cui abbiamo continuato e provato con altri colori.
Ah! La schiuma si può anche riutilizzare per inserire nuovi colori:
abbiamo rimpastato la schiuma di color arancio già usata e abbiamo aggiunto gocce di inchiostro e proceduto come prima a mescolare con lo stecchino
oppure si può usare nuova schiuma se si vogliono fare colori del tutto nuovi:
Ed ecco le nostre carte:
Cosa abbiamo fatto con tutta quella schiuma?
Non potevamo certo buttarla via senza approfittarne per manipolare un po’ tra colori e consistenza è stato molto divertente.
Aggiunta della colla vinilica abbiamo impastato ^_^ (la colla serve per non far “svenire” troppo in fretta il quadro che si fa con la schiuma colorata”.
mescolare schiuma e colore è stato molto piacevole e divertente
e ancora…
…toccare, toccare, manipolare, è proprio liberatorio!!! ;o)
Dopo di che abbiamo tentato dei quadri astratti di schiuma colorata, molto intuitivi e molto piacevoli da realizzare ^_^
Ovviamente non li mostro per il “valore artistico” ma per dare un’idea del risultato. Ci siamo molto divertite. Può aiutare a liberare le emozioni, a rilassarsi.
Se sei una mamma, una futura mamma o senti dentro di te un desiderio di maternità e ti va di approfondire temi legati alla psicologia del mondo materno ti invito a visitare il mio sito dedicato a questi argomenti: www.tizianacapocaccia.it
Che meraviglia! Oggi proviamo subito
"Mi piace""Mi piace"
Che bello grazie ne sono felice
"Mi piace""Mi piace"
Bel risultato 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Ci siamo divertite a farlo:o)
"Mi piace"Piace a 1 persona