Favolazione: come e perchè usare le fiabe.
Scrivere una favola non è un’attività di quelle che si compiono abitualmente nella quotidianità, sebbene nulla vieti di farlo. Molte attività che non costano nulla e potrebbero contribuire non poco … Continua a leggere
Favolazione
Quando vogliamo affrontare un argomento complesso è davvero utile farlo attraverso una storia. La metafora della fiaba ci permette di avvicinarsi con delicatezza anche ad un tema molto complesso senza … Continua a leggere
Fiabe e psicologia del profondo
Secondo Jung tutte le fiabe mirano a descrivere il Sé. In psicologia analitica il Sé è inteso come totalità della personalità nella sua parte conscia e inconscia. Le fiabe mostrano … Continua a leggere
Le fiabe uno yoga per la mente
Lo yoga è una disciplina che aiuta il corpo attraverso esercizi specifici, apportando numerosi benefici. Le favole sono uno yoga per la mente, apportano numerosi benefici di natura psicologica
Un tema difficile attraverso una fiaba
Questa fiaba è per iniziare ad affrontare il tema psicologico doloroso del lutto pre e perinatale, è stata scritta collaborando con l’associazione Piccoli Angeli ——————————————————————————————— PICCOLO ANGELO Per Elettra e … Continua a leggere
Favolazione è
Favolazione è una parola di confine dal significato intuitivo: mettere in favola, raccontar a mo’ di favola, eppure nel dizionario non si trova. Esiste ma non esiste, come il “kam … Continua a leggere
Dimmi la tua favola e ti dirò chi sei, ovvero psicologia e fiabe
Cosa mi racconti se te lo chiedo?