3 millimetri di “normalità” – parte seconda
Se alcune persone hanno una grafia dal calibro grande, ce ne sono altre che hanno una scrittura decisamente “piccina”. Quando le scritture hanno lettere della zona media che misurano tra … Continua a leggere
3 millimetri di “normalità” – parte prima
Un aspetto che è facile rilevare nella scrittura è la grandezza, detta calibro. Le dimensioni delle lettere danno delle indicazioni circa le caratteristiche psicologiche della persona. Il calibro esprime
Dimmi come scrivi…
Conoscere il significato degli aspetti grafici della scrittura permette di capire meglio se stessi e le persone attorno a noi. Un aspetto che non si fatica a capire riguarda la … Continua a leggere
Intervista a Stefania De Matola, grafologa
Oggi ho avuto l’opportunità di conoscere meglio Stefania De Matola,
Vi racconto la scrittura – 1 La messa in pagina
La mia passione per la grafia risale al liceo, guardavo documenti scritti da persone che non conoscevo e mi piaceva cercare di capire se fossero stati scritti da un uomo … Continua a leggere
La Grafologia è..
La grafologia è una metodologia che ha come finalità la descrizione delle caratteristiche della personalità di un individuo attraverso l’interpretazione della sua grafia. Gli studi, che hanno dato corpo a … Continua a leggere
Grafologia
Il gesto grafico accompagna l’uomo da sempre, è un’espressione del sé per comunicare, tramandare, per lasciarsi dietro una traccia. La scrittura è da secoli anche un’importante oggetto d’analisi per la … Continua a leggere
Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei
“Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei..” è il titolo di un laboratorio sulla grafologia come mezzo per conoscere se stessi.