MAMMAPANCIA
C’è un modo semplice per connettersi al mondo, soprattutto agli esseri viventi, a maggior ragione se si tratta di cuccioli, specialmente dei nostri: ASCOLTARE LA PANCIA. Ascoltare la pancia vuol … Continua a leggere
Le emozioni nel corpo: la GIOIA
La psicologia, secondo Movimento Psico Espressivo (MPE), sfrondata di tutte le discussioni teoriche e le critiche e i paragoni con altre discipline, ha scopo di procurare benessere alle persone. Il … Continua a leggere
Paese che vai vestito che trovi
Curiosa di capire e approfondire gli aspetti del movimento psicoespressivo delle varie nazioni, mi sono imbattuta navigando in rete in un blog che mi ha affascinata e incuriosita: “Paese che … Continua a leggere
Fiori di Bach: n° 18 Impatiens
Parliamo oggi di Impatiens o balsamina, carolina, fiore di vetro. Le caratteristiche del gesto della pianta ne definiscono bene il movimento psicoespressivo che è utile a capire per quali persone … Continua a leggere
Bambini “viziati”?
Molto spesso sento parlare e vedo situazioni di bambini che vengono definiti “viziati“. Mi riferisco a bambini che già hanno superato l’anno abbondantemente, non confondiamoci con l’ingiustamente definito vizio dell’abbraccio, … Continua a leggere
La rabbia è negativa?
Le emozioni non sono positive o negative, le emozioni semplicemente sono. La rabbia è spesso accusata di essere un’emozione negativa, perchè crea conseguenze negative a causa dei comportamenti, anche molto … Continua a leggere
Le interviste di movimento psicoespressivo: Celidonia
Oggi vi racconto un meraviglioso movimento psicoespressivo, quello dell’artista Daniela Messina alias Celidonia, scultrice e illustratrice, no forse nessuno di questi aggettivi la descrive in maniera totale e soddisfacente. Forse perchè ogni … Continua a leggere
E se fosse disgrafia?
Alcuni ragazzini scrivono male. I loro quaderni son brutti a vedersi, leggere quanto scritto risulta quasi impossibile anche al bambino stesso. La grafia maltratta le lettere, le parole scritte appaiono … Continua a leggere
Peppa pig e la genitorialità dolce
I genitori di duenni e dintorni non possono fare a meno di conoscerla, forse, in taluni casi, non possono fare a meno di lei: la maialina più famosa del carton … Continua a leggere
Il salotto di Panciadimma incontra Tamara di mybaketherapy
Oggi nel salotto di Panciadimamma c’è Tamara di Mybaketherapy, mamma e pasticcera che racconta la sua professione e passione in un blog, dove è possibile leggere le sue ricette e … Continua a leggere